
Le cinghie Varisect sono caratterizzate da una sezione trasversale ed una lunghezza interna nominale.
Conformi agli standard ISO, queste cinghie sono create con un codice composto dalla lettera W seguita da un numero (es. W16) che rappresenta la larghezza del passo (lp) in mm, e dalla lettera P seguita da un numero (es. P500) che corrisponde alla lunghezza del passo in mm. Partendo da quest'ultimo dato, è possibile calcolare due alternative di lunghezza: la lunghezza nominale esterna, aggiungendo il valore x', e la lunghezza nominale interna, sottraendo il valore x''.

WXI mm  | 
		ISO  | 
		lp  | 
		β  | 
	
13x6  | 
		-  | 
		12  | 
		26  | 
	
17x5  | 
		W16  | 
		16  | 
		26  | 
	
21x6,5  | 
		W20  | 
		20  | 
		26  | 
	
22x8  | 
		-  | 
		21  | 
		26  | 
	
26x8  | 
		W25  | 
		25  | 
		26  | 
	
28x8  | 
		-  | 
		27  | 
		26  | 
	
30x10  | 
		-  | 
		27  | 
		26  | 
	
33x10  | 
		W31,5  | 
		31,5  | 
		30  | 
	
36x12  | 
		-  | 
		34,5  | 
		30  | 
	
37x10  | 
		W40  | 
		35  | 
		30  | 
	
42x13  | 
		-  | 
		40  | 
		30  | 
	
47x13  | 
		W50  | 
		44,5  | 
		30  | 
	
52x16  | 
		-  | 
		50  | 
		30  | 
	
55x16  | 
		-  | 
		52  | 
		30  | 
	
65x20  | 
		W63  | 
		63  | 
		30  | 
	
70x20  | 
		-  | 
		68  | 
		30  |